

EDI, l’inverter di Reverberi Enetec, è progettato dal team interno di Ricerca e Sviluppo, supportato dall’esperienza sul campo della Divisione Fotovoltaico: un progetto completamente interno a Reverberi Enetec.
EDI: EFFICIENZA, DESIGN, INSTALLAZIONE.
EDI è nato con lo scopo di utilizzare ogni singolo raggio di Sole, di permettere all’utente la semplice comprensione del funzionamento della macchina, di semplificare l’installazione e la messa in marcia, quindi un’apparecchiatura avente un ben preciso tratto distintivo.
EDI INVERTER SENZA TRASFORMATORE: QUANTO C’È DI MEGLIO NELLA CONVERSIONE ENERGETICA.
EDI è una gamma di inverter con tecnologia senza trasformatore. La scelta di utilizzare questa tecnologia risiede nella volontà di garantire i massimi risultati in termini di effi cienza e ridurre peso e dimensioni dell’inverter, oltre a garantire ampi margini per lo sviluppo futuro.
RAFFREDDAMENTO NATURALE: LA VERA MANUTENZIONE ZERO.
L’altro elemento distintivo di EDI è la ventilazione naturale ovvero l’assenza di dispositivi mobili per il raffreddamento. Eliminare i dispositivi mobili vuol dire da un lato escludere una possibile fonte di guasto, dall’altro sopprimere una causa di manutenzione periodica: la pulizia degli indispensabili filtri deve essere garantita per non diminuire l’efficienza di conversione.
LA SERIE EDI: PER PICCOLI E GRANDI IMPIANTI DOMESTICI.
La gamma EDI si caratterizza in due sotto gruppi: uno destinato a piccoli impianti domestici ed uno per impianti domestici di grandi dimensioni. Il primo per impianti di potenza compresa tra 1 kWp e 3,3 kWp; il secondo fino a 6 kWp. Tutti e due i gruppi di inverter sono conformi alla norma CEI 0-21. Dal 2014 la tensione massima in ingresso è stata inoltre portata a 600V.
LA SERIE EDI: PER PICCOLI IMPIANTI DOMESTICI: BASTANO 4 MODULI.
La nuova serie EDI esemplifica l’attenzione di Reverberi Enetec per gli impianti domestici, ovvero quelli di taglia compresa fra 1 kWp e 3,3 kWp. Per realizzare l’impianto più piccolo sono sufficienti 4 moduli connessi in serie ad un EDI.